Yahoo France Recherche Web

Résultats de recherche

  1. Classe di lettere e filosofia. La Classe, che riunisce gli insegnamenti nelle materie umanistiche, è strutturata in cinque settori disciplinari.

    • Corso ordinario

      Vincitrici e vincitori si iscrivono all'Università di Pisa...

    • Persone

      Classe di Lettere e Filosofia; Classe di Scienze; Classe di...

    • Corso PhD

      COMUNICAZIONE: si avvisano i candidati al concorso di...

  2. Classi. Classe di Lettere e Filosofia; Classe di Scienze; Classe di Scienze politico-sociali; Concorso di ammissione. Corso ordinario; PhD; Ricerca. IRIS - Catalogo della ricerca; Didattica. Offerta didattica; Footer column 2. Enti e imprese. Placement; Valorizzazione della ricerca; Scuole. La Normale a scuola; Corsi di aggiornamento per ...

  3. Classe di Lettere e Filosofia; Classe di Scienze; Classe di Scienze politico-sociali; Gender Equality Plan. GEP 2022 | 2024 della Scuola Normale; La biblioteca della Normale. Il sito web della biblioteca; Cerca nel catalogo

    • Letteratura Italiana
    • Latino
    • Greco
    • Storia
    • Storia Dell'arte
    • Filosofia

    La prova scritta consisterà nell’analisi stilistica, metrica e storico-letteraria di un testo della tradizione italiana o nello svolgimento di un tema argomentativo, a partire da una traccia che pone solitamente questioni letterarie di lungo periodo. Verranno valutate la qualità dell’esposizione e le conoscenze messe a frutto nel discorso. Per aver...

    La prova scritta consisterà nella traduzione in italiano (o nelle altre lingue moderne previste dal bando) di un brano tratto da un testo della letteratura latina. Il brano proposto presenterà un grado di complessità commisurato alle migliori conoscenze liceali. Verranno valutate le capacità di interpretazione lessicale, morfologica e sintattica. L...

    La prova scritta consisterà nella traduzione in italiano (o nelle altre lingue moderne previste dal bando) di un brano tratto da un testo della letteratura greca antica. Il brano proposto presenterà un grado di complessità commisurato alle migliori conoscenze liceali. Verranno valutate le capacità di interpretazione lessicale, morfologica e sintatt...

    La prova scritta consisterà nella redazione di un tema storico, su una delle tracce proposte dalla commissione. Le tracce, che potranno coprire l’intero arco cronologico dalla caduta dell’Impero romano d’occidente sino ai giorni nostri, presenteranno un grado di complessità commisurato alle migliori conoscenze liceali. Verranno valutate anche la co...

    La prova scritta presuppone una preparazione di base sulla storia dell’arte italiana commisurata alle migliori conoscenze liceali, dall’età paleocristiana fino a tutto il secolo scorso, fondata sullo studio di uno tra i più diffusi manuali liceali oggi in circolazione. A seconda delle epoche trattate, tutti questi testi allargano spesso l’orizzonte...

    La prova scritta consisterà nell’analisi e commento di un brano tratto da un’opera filosofica classica o nella discussione di un singolo problema filosofico. Verranno valutate le conoscenze della storia della filosofia e le capacità di interpretazione e analisi. Il brano e il problema filosofico presenteranno un grado di complessità commisurato all...

  4. Fondati nel 1873, gli Annali della Scuola Normale Superiore. Classe di Lettere e Filosofia pubblicano contributi di contenuto filosofico, critico-letterario, storico-artistico e archeologico.

  5. Fondati nel 1873, gli Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Lettere e Filosofia sono una delle più antiche e prestigiose riviste italiane, luogo di incontro delle attività di ricerca e di studio coltivate alla Scuola Normale nell’ambito delle discipline umanistiche.

  6. Conoscere la Normale. Dal 1810 la Normale promuove la cultura, l'insegnamento e la ricerca, contribuendo alla crescita sociale, economica e culturale del Paese e dell'Europa.