Yahoo France Recherche Web

Résultats de recherche

  1. Walter Chiari, de son vrai nom Walter Annichiarico, né le 2 mars 1924 à Vérone ( Italie) 1 et mort le 20 décembre 1991 à Milan ( Italie ), est un acteur et homme de télévision italien. Biographie. Filmographie partielle. Anna Magnani et Walter Chiari dans Bellissima de Luchino Visconti en 1951. 1948 : Che tempi! de Giorgio Bianchi.

  2. Milan, Italy. Occupation. Actor. Years active. 1946–1991. Walter Annicchiarico (8 March 1924 – 20 December 1991), known as Walter Chiari [ˈvalter ˈkjaːri], was an Italian stage and screen actor, mostly in comedy roles.

    • Biografia
    • Filmografia
    • Teatro
    • Programmi Televisivi
    • Varietà Radiofonici Rai
    • Riconoscimenti
    • Discografia
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Origini e giovinezza

    Nacque a Verona, in via Quattro Spade 18, da una famiglia di origini pugliesi; il padre, Carmelo Annicchiarico, era brigadiere di Pubblica Sicurezza ed originario di Grottaglie; la madre, Vincenza Tedesco, di Andria, era maestra elementare. Trascorse l'infanzia con la famiglia prima a Verona e poi, da quando aveva nove anni, a Milano. Il suo primo impiego fu come magazziniere all'Isotta Fraschini; in quel periodo iniziò a praticare il pugilato, diventando campione lombardo della categoria pes...

    Gli esordi nel dopoguerra e gli anni cinquanta e sessanta

    Mentre era ancora magazziniere all'Isotta Franchini, una sera si trovava al Teatro Olimpia di Milano e mancava il capocomico. Gli amici lo gettarono in scena e il successo fu tale che Marisa Maresca decise di scritturarlo. Fu così che nel 1946 ottenne la sua prima parte di rilievo i, inserito cinserì nello spettacolo Se ti bacia Lola. Trasferitosi a Roma, di qui ebbe inizio una lunga carriera nel teatro di rivista dove, oltre che per la bella presenza, si fece notare per le innate capacità d'...

    Anni settanta e ottanta

    Il 20 maggio 1970, mentre si stava recando negli studi radiofonici della Rai per registrare una puntata del programma Speciale per voi, venne arrestato con l'accusa di consumo e spaccio di cocaina; restò in carcere a Regina Coeli per 98 giorni tra maggio e agosto 1970, venendo scarcerato solo dopo aver pagato una cauzione di tre milioni di lire. Assieme a lui fu arrestato anche Lelio Luttazzi, fino ad allora suo caro amico e collega, a cui Chiari mesi prima aveva chiesto di telefonare a Lelio...

    Cinema

    1. Vanità, regia di Giorgio Pàstina(1947) 2. Che tempi!, regia di Giorgio Bianchi(1948) 3. Totò al Giro d'Italia, regia di Mario Mattoli(1948) 4. Quel fantasma di mio marito, regia di Camillo Mastrocinque(1950) 5. L'inafferrabile 12, regia di Mario Mattoli (1950) 6. I cadetti di Guascogna, regia di Mario Mattoli (1950) 7. Abbiamo vinto!, regia di Robert Adolf Stemmle(1951) 8. Arrivano i nostri, regia di Mario Mattoli (1951) 9. È l'amor che mi rovina, regia di Mario Soldati(1951) 10. Il padron...

    Televisione

    1. Biblioteca di Studio Uno, episodio L'abate Faria (Programma Nazionale, 1964) - serie TV 2. Tutto Totò, episodio La scommessa, regia di Daniele D'Anza(Programma Nazionale, 1967) - serie TV 3. L'idolo delle scene, regia di Vittorio Cottafavi(1967) - film TV 4. Geminus, regia di Luciano Emmer (Secondo Programma, 1969) - serie TV 5. I promessi sposi, regia di Salvatore Nocita (Rai 1, 1989) - Serie TV 6. Capitan Cosmo, regia di Carlo Carlei (1991, trasmesso su Rai 3nel 1993) - Film TV

    Allegro di Marcello Marchesi(1948)
    Sogno di un Walter di Carlo Silva e Italo Terzoli, con Walter Chiari, Carlo Campanini, Dorian Gray, Belle Tildy, Irene Aloisi(1951)
    Tutto fa Broadway di Marchesi e Metz, con Walter Chiari, Carmen de Lirio, Carlo Campanini, Lucy D'Albert, Gilda Marino, Belle Tildy (1953)
    Oh quante belle figlie Madama Doré di Walter Chiari e Italo Terzoli, con Carlo Campanini, Bice Valori, Ettore Conti, Anna Sora (1956)

    Il baraccone, varietà radiofonico di Francesco Luzi, con Walter Chiari, Valeria Fabrizi e Vittorio Congia, regia di Pino Gilioli, trasmesso tra luglio e agosto (1963)

    1947 - Nastro d'argento miglior attore esordiente (Vanità)
    1986 - Premio Pasinetti miglior attore 43ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (Romance)
    Il Comune di Cervia gli ha intitolato il Teatro Comunale nel 2018. A Chiari e al celebre Sarchiapone è dedicato il concorso, che si svolge ogni anno nella stessa città, riservato ai comici emergent...
    Il comune di Andriagli ha dedicato un viale alberato, proprio nella zona in cui abitavano alcuni suoi parenti materni.

    Album

    1. 1961 - The Gay Life (Original Broadway Cast)(Capitol Records – WAO 1560, LP) 2. 1963 - Il teatrino di Walter Chiari vol. 1(RCA - Edizioni Letterarie, 30 L - 509, LP) 3. 1969 - Geminus(Gemelli – GG 10-003, LP) 4. 1971 - Stereocomics(RCA Italiana – PSL 10500, LP) 5. 1973 - In compagnia di Walter Chiari 1(Spark, SRLP 262, LP) 6. 1973 - In compagnia di Walter Chiari 2(Spark, SRLP 263, LP) 7. 1973 - In compagnia di Walter Chiari(Spark SRLP 262 / 263, 2LP) 8. 1974 - In compagnia di Walter Chiari...

    Raccolte

    1. 1981 - Walter Chiari...ssimo(Record Bazaar – RB296, LP)

    Singoli

    1. 1961 - I dialoghi degli snob (Television T.V.0001, 7", 33 ⅓) con Sandra Mondaini e Lucio Flauto 2. 1963 - Gli eroi del west/La ragazza del saloon (CAM – CA. 2545, 7") - singolo di Gianni Ferrio in cui sul lato a cantano Walter Chiari e Raimondo Vianello 3. 1973 - L'alpino del '15-'18 (Parte Iª)/L'alpino del '15-'18 (Parte IIª)(Spark SR 821, 7") 4. 1973 - Consoliamoci nel tango/Le donne straniere(Spark SR 823, 7") 5. 1974 - La nave dei tartaglioni/La lepre formula uno(Spark SR 826, 7")

    Roberto Buffagni, Il sarchiapone e altre strane storie, Mondadori, Milano, 2000
    Michele Sancisi, Walter Chiari, un animale da palcoscenico, Ed. Mediane, Milano, 2011
    Simone Annicchiarico, Walter e io. Ricordi di un figlio, Baldini Castoldi Dalai, Milano, 2012
    Silvia Tisano (a cura di), Attori milanesi in scena. Milly, Tino Scotti e Walter Chiari, Mimesis, 2016
    Wikiquote contiene citazioni di o su Walter Chiari
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Walter Chiari
    Chiari, Walter, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Michele Sancisi, CHIARI, Walter, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2014.
    (EN) Walter Chiari, su Discogs, Zink Media.
    (EN) Walter Chiari, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
  3. 22 oct. 2013 · Watch Walter Chiari's hilarious performance as Il Celledoni, the famous tailor of Florence, in this classic comedy sketch.

    • 12 min
    • 275,8K
    • flavio leone
  4. www.allocine.fr › personne › fichepersonne_gen_cWalter Chiari - AlloCiné

    20 déc. 1991 · Walter Chiari est un Acteur italien. Découvrez sa biographie, le détail de ses 68 ans de carrière et toute son actualité.

  5. Walter CHIARI. alias connus : W. CHIARI. Naissance le 08/03/1924 - Décès le 20/12/1991. Scénaristes. Réalisateurs. Acteurs. Biographie de Walter CHIARI. Véritable nom : Walter Michele Armando Annicchiarico. Né à Vérone (Vénétie / Italie) et décédé (67 ans) à Milan (Lombardie / Italie) (crise cardiaque)

  6. Retrouvez tous les films de l'acteur italien Walter Chiari, connu pour ses rôles dans Bonjour tristesse, Drôles de zèbres ! ou Caprice à l'italienne. Découvrez ses débuts, ses succès et ses dernières apparitions au cinéma.