Yahoo France Recherche Web

Résultats de recherche

  1. Carlo Tito Francesco Giuseppe di Borbone (Caserta, 4 gennaio 1775 – Vaccheria, 17 dicembre 1778) membro della casa dei Borbone, principe dei regni di Napoli e di Sicilia e come Duca di Calabria, erede al trono degli stessi. Morì infante di vaiolo.

  2. 16 avr. 2020 · La mattina del 10 Maggio 1734 un appena diciottenne Don Carlos di Borbone, duca di Parma e infante di Spagna, vinta la fiacca resistenza degli austriaci, entra trionfalmente a Napoli, da porta Capuana.

  3. La dinastia dei Borboni inizia con Carlo di Borbone, che salì al trono dei regni di Napoli e Sicilia nel 1734. Carlo era figlio di Filippo V, re di Spagna, e di Elisabetta Farnese, l’ultima rappresentante della sua casa.

  4. Un regno decisivo (1734-1759) Carlo di Borbone. Si è soliti considerare Carlo il primo Re di Napoli della dinastia borbonica, ed in effetti egli è sicuramente il grande restauratore del Regno. Ma in realtà, come abbiamo visto in precedenza, il primo sovrano della dinastia a regnare nel Meridione italiano fu suo padre Filippo V nel momento in ...

  5. Carlo Tito Francesco Giuseppe di Borbone ( Caserta, 4 janvier 1775 - Vaccheria (Caserta), 17 décembre 1778) membre de la maison des Bourbons, prince des Deux-Siciles et duc de Calabre, héritier du trône de la même . Il est mort en bas âge de la variole.

  6. 1 mars 2022 · Carlo di Borbone venne incoronato nella cattedrale di Palermo re di Napoli e di Sicilia il 6 luglio 1735. L’avvento di una nuova dinastia rappresentò una svolta storica per i territori dell’Italia meridionale.

  7. In definitiva venne a mancare il capitale di partenza indispensabile per realizzare la maggiore e più ambiziosa delle speranze che l'avvento di C. aveva fatto nascere e che alcuni intellettuali napoletani avevano indicato esattamente: la riforma e il riordinamento del sistema finanziario e fiscale, da secoli abbandonato al caos più completo ...