Yahoo France Recherche Web

  1. Local 24/7 Crisis Phone Line 614-276-CARE. Find Help Immediately. Speak with a Licensed Clinician.

Résultats de recherche

  1. Mania e ipomania: cosa sono e come si differenziano. di Dott. Mario Mazza. Nel vasto panorama dei disturbi dell’umore, esistono due condizioni affini ma sostanzialmente diverse: mania e ipomania. Sebbene entrambe siano correlate al disturbo bipolare, presentano caratteristiche uniche che le distinguono l’una dall’altra.

  2. 5 mai 2023 · In conclusione, la differenza tra un interruttore bipolare e unipolare sta nella capacità di interrompere il circuito su entrambi i lati. L’utilizzo di un interruttore bipolare garantisce una maggiore sicurezza, soprattutto in applicazioni ad alta tensione. Tuttavia, è sempre importante seguire le norme di sicurezza e utilizzare dispositivi di protezione adeguati per garantire la massima ...

  3. 8 déc. 2018 · Il trattamento, sia farmacologico che psicoterapeutico, ha l’obiettivo di ridurre i sintomi depressivi e ipomaniacali e il rischio di sviluppare un disturbo bipolare. Poiché nella fase euforica è ben difficile convincere il paziente che ha bisogno di cure, un trattamento ideale di psicoterapia dovrebbe collocarsi tra due episodi, di mania o depressione, per 6/9 mesi.

  4. 7 sept. 2013 · Noia e depressione sintomi del bipolarismo. Nel disturbo bipolare, specie quello minore, la configurazione del cervello è tale che i momenti di felicità tendono a essere particolarmente ...

  5. 24 févr. 2024 · Sintomi maniacale del disturbo bipolare. Un episodio maniacale è caratterizzato da almeno 7 giorni di iperattività, aumentata autostima, ridotto bisogno di dormire, difficoltà a concentrarsi, umore espanso e in alcuni casi, sintomi psicotici. Secondo il DSM-5 per definire un episodio maniacale sono necessari almeno tre dei seguenti sintomi ...

  6. 23 avr. 2020 · Il disturbo bipolare è una malattia psichiatrica che, come si può intuire dal nome, contiene al suo interno due stati emotivi opposti, appunto “due poli opposti”. Questi stati emotivi sono: Episodi depressivi: momenti di intensa tristezza e mancanza di speranza. Episodi maniacali: momenti in cui l’umore è eccessivamente alto e ...

  7. 31 mars 2023 · Disturbo Bipolare: cos'è? Differenza tra Tipo 1 e Tipo 2. Altre tipologie di Disturbo Bipolare: Ciclotimia e Disturbo Bipolare indotto da Farmaci. Il disturbo bipolare, o bipolarismo, è un problema di salute mentale, caratterizzato da cambiamenti estremi dell'umore.