Yahoo France Recherche Web

Résultats de recherche

  1. Paolo Stoppa est un acteur italien, né le 6 juin 1906 à Rome, où il est mort le 1er mai 1988 . Biographie. Filmographie partielle. 1936 : Il re Burlone d' Enrico Guazzoni. 1938 : La dama bianca de Mario Mattoli. 1939 : Un mare di guai de Carlo Ludovico Bragaglia.

    • 1 er mai 1988 (à 81 ans)Rome
    • Italien
    • 6 juin 1906Rome
    • Acteur
  2. en.wikipedia.org › wiki › Paolo_StoppaPaolo Stoppa - Wikipedia

    As a film actor, Stoppa made some 194 appearances between 1932 and his retirement in 1983, with roles in popular classics such as Miracolo a Milano (1951), Rocco e i suoi fratelli (1960), Viva l'Italia! (1961), Il Gattopardo (1963), La matriarca (1968), and Amici miei atto II (1982).

  3. it.wikipedia.org › wiki › Paolo_StoppaPaolo Stoppa - Wikipedia

    • Biografia
    • Filmografia
    • Radio
    • Doppiaggio
    • Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Figlio di Luigi Stoppa (1875-1939), un funzionario ministeriale, e di Adriana De Antonis (1875-1965), si iscrive alla facoltà universitaria di giurisprudenza abbandonandola presto poiché suo zio, l'antiquario Augusto Jandolo, notando la sua predisposizione come attore, gli consiglia di frequentare la Reale scuola di recitazione intitolata a Eleonor...

    Cinema

    1. L'armata azzurra, regia di Gennaro Righelli(1932) 2. Quella vecchia canaglia, regia di Carlo Ludovico Bragaglia(1934) 3. Aurora sul mare, regia di Giorgio Simonelli(1935) 4. Il serpente a sonagli, regia di Raffaello Matarazzo(1935) 5. Re burlone, regia di Enrico Guazzoni(1935) 6. L'aria del continente, regia di Gennaro Righelli(1936) 7. L'anonima Roylott, regia di Raffaello Matarazzo(1936) 8. Marcella, regia di Guido Brignone(1937) 9. La dama bianca, regia di Mario Mattoli(1938) 10. Frenes...

    Televisione

    1. Vita col padre e con la madre– sceneggiato TV (1960) 2. Demetrio Pianelli– sceneggiato TV (1963) 3. Questa sera parla Mark Twain– sceneggiato TV (1965) 4. I corvi– sceneggiato TV (1969) 5. Antonio Meucci cittadino toscano contro il monopolio Bell– sceneggiato TV (1970) 6. I Buddenbrook– sceneggiato TV (1971) 7. Il giudice e il suo boia– film TV (1972) 8. Il sospetto– sceneggiato TV (1972) 9. ESP, regia di Daniele D'Anza– sceneggiato TV (1973) 10. Il commissario De Vincenzi– sceneggiato TV...

    Prosa televisiva Rai

    1. Vita col padre, dal libretto di Clarence Day jr., adattamento di Howard Lindsay e Russel Crouse, regia di Mario Ferrero, trasmessa il 14 dicembre 1956. 2. Caro bugiardo, di Jerome Kilty, trasmessa il 4 marzo 1963. 3. Morte di un commesso viaggiatore, di Arthur Miller, regia di Sandro Bolchi, trasmessa il 10 novembre 1968. 4. I corvi, di Henry Becque, regia di Sandro Bolchi, trasmessa il 7 gennaio 1969. 5. Vita col padre, di Howard Lindsay e Russel Crouse, regia di Sandro Bolchi, trasmessa...

    Prosa radiofonica Eiar

    1. Bernardo l'eremita, commedia di Luigi Antonelli, regia di Aldo Silvani, trasmessa il 31 marzo 1937.

    Prosa radiofonica Rai

    1. L'amico delle donne, commedia di Alessandro Dumas, regia di Pietro Masserano Taricco, trasmessa il 29 novembre 1947. 2. Buon viaggio Paolo!, commedia di Gaspare Cataldo, regia di Pietro Masserano Taricco, trasmessa il 12 luglio 1948. 3. Questo piccolo mondo di Noël Coward, regia di Umberto Benedetto, trasmessa il 8 dicembre 1949. 4. Pigrizia di Eligio Possenti e Sabatino Lopez, regia di Guglielmo Morandi, trasmessa il 15 novembre 1951. 5. Belfagor, arcidiavoleria di Ercole Luigi Morselli,...

    Varietà radiofonici Rai

    1. Il birillo, rivista di Mario Brancacci e Dino Verde, compagnia del teatro comico di Roma, regia Nino Meloni, trasmesso nel 1953.

    Paolo Stoppa iniziò l'attività di doppiatore verso la metà degli anni trenta, prestando la voce ai seguenti attori: 1. Richard Widmark ne Il bacio della morte, Mano pericolosa, La giostra umana, Strada senza nome, Furia dei tropici, Naviganti coraggiosi, Destinazione Mongolia, I quattro rivali, I trafficanti della notte 2. James Finlayson in Vent'a...

    Le Teche Rai, la prosa televisiva dal 1954 al 2008.
    Gli attori, Gremese editore, Roma, 2002.
    Nicola Fano, "Stoppa, Paolo", Enciclopedia del Cinema Treccani, 2004.
    Wikiquote contiene citazioni di o su Paolo Stoppa
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paolo Stoppa
    Stóppa, Paolo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    STOPPA, Paolo, in Enciclopedia Italiana, III Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
    Stóppa, Pàolo, su sapere.it, De Agostini.
    Leonardo Spinelli, STOPPA, Paolo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 94, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2019.
  4. www.imdb.com › name › nm0832375Paolo Stoppa - IMDb

    Classically-trained leading actor of the Italian stage, from 1927. Entered films in 1934. Did some of his best work under the director Vittorio de Sica, notably as a villain in Miracle in Milan (1951).

    • January 1, 1
    • Rome, Lazio, Italy
    • January 1, 1
    • Rome, Lazio, Italy
  5. Paolo Stoppa est un acteur italien qui a joué dans de nombreux films et séries. Découvrez sa filmographie, ses rôles les plus marquants et les notes des spectateurs.

  6. Paolo Stoppa est un acteur italien qui a joué dans plus de deux-cents films et dans des pièces de théâtre. Il a travaillé avec des réalisateurs comme Visconti, De Sica, Leone et Rossellini.

  7. www.allocine.fr › personne › fichepersonne_gen_cPaolo Stoppa - AlloCiné

    Paolo Stoppa est un Acteur italien. Découvrez sa biographie, le détail de ses 39 ans de carrière et toute son actualité.