Yahoo France Recherche Web

Résultats de recherche

  1. 8 janv. 2015 · Dagli straordinari creatori di Toy Story, Gli Incredibili e Alla ricerca di Nemo una nuova e scoppiettante avventura che mostra come nella vita ciò che conta è il viaggio e non la destinazione ...

    • 2 min
    • 34,7M
    • DisneyMoviesInternational
    • Trama
    • Personaggi
    • Produzione
    • Promozione
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Riconoscimenti
    • Sequel E Spin-Off
    • Serie Televisiva
    • Altri Progetti

    Saetta McQueen è una giovane auto da corsa che partecipa per la prima volta alla "Piston Cup", prestigioso campionato automobilistico degli Stati Uniti d'America. Il suo sogno è quello di diventare il primo pilota a vincere la competizione da esordiente e ottenere la prestigiosa sponsorizzazione Dinoco. I suoi più diretti rivali sono Strip Weathers...

    Saetta McQueen: il protagonista del film, è una giovane automobile NASCAR da corsa rossa liberamente ispirata alla Dodge Viper e alla Chevrolet Corvette C6. È un astro nascente con l'ambizione e il...
    Carl Attrezzi, detto Cricchetto: un Chevrolet Task Force Series 3800 del 1955, è il carro attrezzi di Radiator Springs, dove è l'unico addetto al soccorso stradale e gestisce un'officina. Nonostant...
    Sally Carrera: una Porsche 911 Carrera che di professione fa l'avvocato. Inizialmente viveva e lavorava a Los Angeles, dove tuttavia non si sentiva felice, motivo per cui decise di abbandonare la C...
    Doc Hudson: una Hudson Hornet del 1951, è il medico-meccanico della piccola clinica-officina a Radiator Springs, nonché giudice nel tribunale del traffico di Radiator Springs. Ha avuto un glorioso...

    Sviluppo

    La prima idea di un film sulle automobili nacque nel 1998, quando la produzione di A Bug's Life era quasi completata. Jorgen Klubien aveva scritto le prime bozze della sceneggiatura di un film d'animazione chiamato The Yellow Car, una storia originale in parte ispirata alla fiaba Il brutto anatroccolo. L'idea era quella di un'automobile gialla elettrica che viveva in un mondo di automobili a gas. L'idea era nata dalla scarsa accoglienza che i suoi connazionali avevano avuto in confronto alla...

    Bambini di produzione

    Nei titoli di coda del film è stata inserita una sezione dedicata ai bambini di produzione. I bambini di produzione sono bambini nati da chiunque sia coinvolto nella realizzazione di un film durante la sua produzione. La frase generalmente si riferisce a una sezione dei titoli di coda dei film, che elenca i nomi dei bambini. L'usanza di pubblicare elenchi di bambini di produzione è iniziata con i film d'animazione e si trova ancora principalmente in quel mezzo, riflettendo l'influenza delle e...

    Dopo che il primo teaser ne annunciava l'uscita per la fine del 2005, successivamente la data di uscita fu posticipata al 9 giugno 2006per gli Stati Uniti, mentre in Italia uscì il 23 agosto. Il trailer della pellicola, uscito nel 2005, contiene molte scene create appositamente, che non compaiono nella versione finale del film.

    Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 9 giugno 2006. In Italia dal 23 agosto.

    Incassi

    Nel 2006 il film si è piazzato al secondo posto nella classifica degli incassi negli Stati Uniti con 244 082 982 dollari e al sesto posto nel mondo con 461 983 149$con un budget stimato di 120 milioni di $.

    Critica

    Sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha un tasso di gradimento del 74% con il consenso: "Cars - Motori ruggentioffre prelibatezze visive che compensano la sceneggiatura un po' debole, aggiungendo un diversivo soddisfacente per i più giovani" basata su 197 recensioni.

    2007 - Premio Oscar
    2007 - Golden Globe
    2007 - Premio BAFTA
    2007 - Grammy Award

    Il sequel, intitolato semplicemente Cars 2, è uscito nel giugno del 2011, con la conferma del ritorno alla regia di Brad Lewis. Nel 2013 è uscito uno spin-off dal titolo Planes e nel 2014 il suo sequel Planes 2 - Missione antincendio. Con la medesima ambientazione del lungometraggio è stato ricavato il cortometraggio Carl Attrezzi e la luce fantasm...

    Da Cars è stata creata una serie animata di 15 episodi chiamata Cars Toons, nella quale il protagonista è Cricchetto. Una serie basata sul film è stata annunciata da Pete Docter (il direttore creativo della Pixar) nel dicembre 2020. La serie televisiva d'animazione, incentrata su McQueen e Cricchetto e chiamata Cars on the Road, è uscita nel 2022 e...

    Wikiquote contiene citazioni di o su Cars - Motori ruggenti
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cars - Motori ruggenti
  2. L'astro nascente delle corse Saetta McQueen, un fiammante bolide con il successo come unico obiettivo, si trova costretto ad un'inaspettata deviazione nel corso del...

  3. L'astro nascente delle corse Saetta McQueen, un fiammante bolide con il successo come unico obiettivo, si trova costretto ad un'inaspettata deviazione nel corso del lungo...

  4. 25 juil. 2017 · Motori ruggenti: Directed by Marco Spagnoli. With Matilda De Angelis, John Lasseter, Sabrina Ferilli, Edoardo Leo. History of Italian passion for cars from the late nineteen hundreds to nowadays. The fascination of Italian cars on Pixar and John Lasseter who invented the characters of Luigi and Guido for the 'Cars' franchise.

    • Marco Spagnoli
    • 2017-07-25
    • Documentary
    • 95
  5. L'astro nascente delle corse Saetta McQueen, un fiammante bolide con il successo come obiettivo, si trova costretto ad un'inaspettata deviazione nel corso del lungo viaggio per partecipare alla gara più importante della sua carriera.

  6. Motori ruggenti. titolo internazionale: Roaring Engines. regia di: Marco Spagnoli. cast: Massimiliano Manfredi. fotografia: Niccolò Palomba. montaggio: Jacopo Reale. musica: Max Di Carlo. produttore: Sergio Talia. produzione: The Walt Disney Company Italia, Top ten group. distribuzione: The Walt Disney Company Italia [Italia] paese: Italia. anno: